E’ probabile che qualcuno ti abbia “venduto” l’idea che esistano creme o trattamenti per eliminare le smagliature che ti ritrovi da tantissimi anni, ma purtroppo non è vero!
Innanzitutto, cos’è la smagliatura?
Ti faccio un esempio semplice che ti aiuterà a capire meglio:
prova a mettere un vestito attillato di cotone o di seta di un una taglia più piccola,
tienilo su per una giornata e vedrai a fine serata come sarà diventato, presenterò diverse lacerazioni e alcune e fibre del tessuto si saranno rotte.
La stessa cosa succede alla nostra pelle: le fibre del nostro tessuto connettivo si lacerano, si rompono e non possiamo ripararle. Intervenendo subito, quando sono rosse, si può fare qualcosa ma non rimediare completamente.
Esitono diverse zone del corpo che sono soggette alle smagliature: cosce, braccia e zona sacro lombare, e soprattutto seno e pancia per chi è in gravidanza.
Quali sono le principali cause?
L’aumento eccessivo di peso (anche dovuto a sport come il body builiding!), assunzione di cortisone per un lungo periodo, cambio di situazioni ormonali che avvengono in particolare in pubertà e in gravidanza, alimentazione povera di vitamine e cibi ricchi di zuccheri, pelle disidratata e secca, familiarità (dalla mamma a volte si eredita anche la qualità del tessuto, in questo caso poco elastico)stress… si, sembra strano ma anche lo stress influisce perché rientra nelle cause legate alle situazione ormonali! Infatti quando siamo stressati produciamo più cortisolo e la pelle diventa meno elastica.
In questi casi la carta vincente è quella della prevenzione per attenuare le possibili cause.
Oltre a curare l’alimentazione, è utile usare prodotti come il burro di Karitè, contennti il principio attivo dell’acido boswelico, o degli olii vegetali (olio mandorle dolci, jojoba, germe di grano ecc.) che contengono tante vitamine. Utilizzali sulla pelle tamponata per evitare l’effetto unto. Anche i fanghi sono molto utili per ridare minerali e restituire elasticità alla pelle.
Se sei alla ricerca di un intervento per migliorarne l’aspetto (ricorda sempre che non si eliminano), è consigliabile la visita con un medico specialista. Esistono trattamenti come il laser cO2, la dermoabrasione, la carbossiterapia che fatti da mani esperte possono aiutare ad attenuarle.