La pelle secca e sensibile è una problematica molto sentita specialmente nel periodo invernale.
Dobbiamo consideriamo la pelle come un organo che ci parla: se applichiamo un prodotto che non va bene, la pelle risponde e si esprime con la sensazione di prurito o che tira.
Se trascurata, questa tipologia di pelle degenera, invecchiando prima.
Cosa possiamo fare?
Per anni si è pensato che la necessità di questa pelle fosse l’acqua perchè disidratata. In parte è un’indicazione giusta ma non risolve il problema, in quanto è una pelle a cui mancano i lipidi e quindi dobbiamo darle olio, grassi perchè non è in grado di produrne.
Cosa devi evitare se hai la pelle secca?
1. Non detergerla con prodotti aggressivi: gel o latti, schiume, saponi.
2. Non fare peeling o scrub
3. Non applicare acidi
4. Non detergerla con frequenza, basta farlo solo la sera con un olio e la mattina acqua tiepida e tamponare con lozione delicata (acqua di rose)
5. Proteggila da a stress termici, usando un prodotto cosmetico che protegga perchè ricco di oli.
6. Evita cosmetici con petrolati sililiconi, preferendo prodotti fisiologici; in questo modo eviti di creare delle occlusioni che non fanno passare l’ossigeno.
7. Attenzione a quando fai la doccia al bagnoschiuma e allo shampoo, non farli arrivare sul viso.
Se vuoi ricevere dei consigli personalizzati, compila il test sulla beauty routine, ti contatterò per parlarne assieme!