La natura ci sorprende continuamente, aiutandoci anche a superare dei problemi fisici senza dover fare uso di farmaci sintetici.
Sicuramente avrai infatti sentito parlare degli olii essenziali: sono delle sostanze completamente naturali che si ottengono dalla distillazione di fiori, foglie, cortecce di piante.
Oltre a un profumo piacevole che aiutano sia nella fase di relax che per ritrovare energie, hanno delle importanti proprietà: antibatteriche, antivirali, antimicotiche.
Uno degli olii che ha delle caratteristiche quasi medicamentose è il tea tree che viene estratto dalle foglie di un albero che si trova in Australia, il Melaleuca.
E’ considerato il pronto soccorso da portarsi sempre dietro per la sua azione disinfettante, infatti viene usato per la cura di brufoli, acne, forfora, herpes, ferite, micosi ai piedi, lievi ferite.
Bisogna fare molta attenzione nell’utilizzo degli olii essenzali, perchè vanno sempre diluiti nell’olio vegetale, e mai applicarli puri direttamente sulla pelle.
Dopo aver ottenuto la miscela, basta usare un batuffolo di cotone o una garza e applicarlo sulla zona da trattare.
A seconda dell’inestetismo, nel giro di pochi giorni si notano miglioramenti.
Alcuni consigli per l’uso fai-da-te casalingo: