L’uva è uno dei frutti più antiche della storia.
Esiste anche una leggenda dove si narra che il frutto proibito di Adamo ed Eva non fosse la mela , come sappiamo, ma l’uva!
E’ un frutto molto amato e gustosissimo con proprietà
rigeneranti, detossinanti, antiossidanti , antinfiammatorie, grazie alla ricchezza di minerali, vitamine, acqua.
L’uva rossa e nera contengono anche il resveratrolo, una sostanza fantastica che è capace di attivare i geni legati alla longevità e che si trova nei semi e nella buccia.
In questo periodo di freddo, con la pelle un pò arrossata e disidratata, l’uva è un ingrediente ideale per una maschera fai da te, lenitiva e rigenerante, da fare la sera.
Prendi 7/8 chicchi di una nera o rossa, 1 cucchiaio di farina di avena e 2 cucchiai di amido di riso: metti i chicchi di uva nel mixer con un pò di acqua minerale gasata. Frulla il composto, in modo utilizzare anche i chicchi ricchi di resveratrolo.
Versa in una ciotola e aggiungi le farine mescolando.
Ottieni un composto consistente e applicalo sul viso massaggiandolo per 1/2 minuti delicatamente.
Lascialo in posa su viso e collo per 15 minuti circa.
Sciacqua con acqua tiepida, metti la tua crema e sei pronta per la notte!
Nel periodo natalizio l’uva è sulle nostre tavole, anche come buon augurio per il nuovo anno. Ti suggerisco un dolce senza glutine che puoi preparare per queste feste:
Ingredienti:
3 uova
150 gr, farina di riso
50 gr. di fecola di patate
50 gr. di amido di riso
100 gr, di zucchero di canna
cucchiaino abbondante di lievito per dolci
400 gr di chicchi di uva privati dei semi
100 gr, scarsi di olio di semi
Sbatti i tuorli con lo zucchero e quando diventa schiumoso fermati e monta a neve gli albumi; aggiungili ai tuorli, amalgama dal basso verso l’alto e incorpora piano piano la farina e il lievito.
Mentre fai questa operazione metti piano piano l’olio.
Metti i chicchi d’uva e mescola dal basso verso l’alto piano piano.
Versa il composto in una teglia imburrata e infarinata, inforna per 50 minuti a 180 gradi.
Lascia raffreddare e metti dello zucchero a velo.