L’albicocca: dolce, succosa… a chi non piace questo frutto? E poi sa così tanto di estate, di sole, di vacanze!
Pensa che questa pianta esiste da più di 4000 anni fa ed è nata nella Cina orientale, si dice che sia stata una scoperta di Alessandro Magno.
Ricca di vitamine e minerali come tutta la frutta ma sai perché attira la mia attenzione più di tutti gli altri frutti?
Oltre ad essere un ottimo antiossidante, ha una quantità esagerata di vitamina A (retinolo), la vitamina che rigenera la pelle!
Durante l’inverno sono molto indicati i cosmetici a base di retinolo per le proprietà rigeneranti e antietà.
La vitamina A infatti previene l’invecchiamento e tonifica la pelle, è il precursore del beta carotene che ci protegge dai raggi UV.
I cosmetici di cui ti ho parlato adesso però è meglio non utilizzarli in estate perché possono macchiare la pelle.
Facciamo scorta di questa vitamina mangiando i frutti gustosissimi, ma presto presto, perché se vogliamo mangiarli freschi il tempo è molto limitato.
Si possono consumare anche secchi, ma io li amo cosi, freschi e succosi.
Ti suggerisco un dolce al cucchiaio per gustarla ancora meglio, specie se in compagnia!
Ingredienti per 4 persone
400 g di albicocche
70 grammi di zucchero di canna
200 g di yogurt greco
200 grammi di panna fresca
50 g di acqua
Fai bollire 300 grammi di albicocca con lo zucchero e l’acqua;
appena sciolto lo zucchero mescola bene e lascia raffreddare.
A parte, monta la panna e lo Yogurt greco.
Prendi le albicocche fresche rimaste e tagliale a fettine
In quelle cotte appena raffreddate, metti un cucchiaio nel bicchiere da dessert e poi aggiungi il composto di yogurt e panna.
Decora con delle fettine di albicocche e due foglie di menta.