È arrivato settembre, un mese da sempre sinonimo di ripartenza e carico di progetti; se ci guardiamo intorno siamo circondate anche da colori spettacolari, e la natura ci offre tante varierietà di frutta e verdura.
Questo mese però voglio parlarti di un antiossidante che ci regala il mare: il pesce azzurro.
Sardine, alici, sgombri, sono stati sempre dei pesci un pò snobbati ma sono ricchi di elementi importanti per la nostra nutrizione.
Si chiama pesce assurro perchè ha un bel colore blu sul dorso; ha delle proteine di alto valore biologico come gli omega 3 – dall’ottimo effetto antifiammatorio – alle vitamine e sali minerali come il selenio, che ha una importante azione antiage.
Si consiglia di mangiare pesce azzurro almeno due volte a settimana; ecco una ricetta da preparare accompagnata da una fresca insalata.
Ingredienti per due persone:
400 grammi di sardine
100 grammi circa di pane grattuggiato e tostato
pomodorini
sale, pepe, olio q.b.
Accendi il forno a 200 gradi mentre procedi a preparare il pesce:
elimina la testa e la lisca delle sardine, lavale sotto l’acqua corrente e asciugale.
Passa le sardine nel pangrattato tamponando bene affinchè diventino belle compatte.
Adagiale una accanto all’altra in una teglia; aggiungi un filo d’olio, sale e pepe e coprile con i pomodorini tagliati a metà, infornando il tutto per circa mezz’ora.