Il desiderio di eliminare la peluria dal viso e dal corpo sia per le donne che per gli uomini ha origini molto antiche: già l’uomo delle caverne lo faceva soprattutto per un problema pratico, in quanto durante l’inverno non aveva la protezione dei vestiti e con la pioggia e il freddo i peli diventavano ghiaccio.
Il popolo egizio invece teneva molto alla bellezza (Cleopatra ne è la prova!) e ha continuato ad eliminare i peli con sistemi diversi, alcuni li adottiamo ancora oggi come la cera allo zucchero.
Da allora si sono sviluppati diversi sistemi per eliminare i peli come il laster, la cera brasiliana, la cera al miele, apparecchi elettrici per il fai da te.
Parlando della ceretta, ci sono alcuni accorgimenti da seguire sempre:
Per le mie clienti, ho studiato un trattamento di epilazione che punta a curare allo stesso tempo la pelle e soffrire di meno rispetto la ceretta tradizionale.
Specialcera è una cera delicata vegana, che viene eliminata con strisce di cotone/lino; ritarda la ricrescita del pelo e ne riduce lo spessore e il numero.
Perché parlo di trattamento? Oltre ad occuparci dell’epilazione, con Specialcera deluxe ci occuperemo anche dell’esfoliazione e idratazione della pelle, trasformando la ceretta in un momento di relax.
Grazie all’utilizzo di prodotti naturali come olio di mandorle, olio di cocco e burri, avrai un’epilazione che dura più a lungo e la pelle liscia come seta.
Il trattamento viene effettuato in massima sicurezza e igiene: oltre alla spatola monouso, la quantità di cera che avanza da un trattamento a un altro viene buttata.
Per il mese di Giugno, il trattamento Specialcera gambe+inguine è al costo di € 49 invece di € 64
Prenota il tuo appuntamento allo 327 227 0624