Parlando con le mie clienti, ci sono alcuni dubbi che ricorrono spesso sulla cura e bellezza della pelle. Vediamo quali sono i 7 falsi miti sulla cura della pelle:
1) Devo cambiare continuamente la crema perché la pelle si abitua e non fa più effetto
E’ vero che bisogna cambiare crema ogni tanto ma non perchè la pelle si abitui ma solo perché cambiano le sue necessità. Possono esserci cambi ormonali, stagionali, geografici: dal caldo al freddo, dal mare alla montagna, stress, assunzione di farmaci etc.
2) I cosmetici naturali sono adatti ad ogni tipo di pelle e non hanno effetti collaterali
Non è vero, perché possono contenere dei componenti vegetali ai quali possiamo essere allergici e che possono scatenare delle reazioni cutanee. Pertanto bisogna indagare bene prima di acquistare una crema.
3) Prevengo la formazione delle rughe utilizzando il botulino
Niente di più sbagliato! Iniziando a utilizzare il botulino si possono creare delle asimmetrie che sarà difficile annullare successivamente. Un ottimo percorso bellezza fatto di cosmetici mirati e trattamenti professionali fanno la vera differenza.
4) Sudando con l’attività fisica e la sauna dimagrisco
Sudando eliminiamo l’acqua e i sali minerali; seppur la sudorazione attiva la funzione depurativa del nostro organismo attraverso la pelle, non elimina il grasso. Esistono dei trattamenti specifici effettuati con fonti di calore che in combinazione con dei prodotti appositi, ci aiutano a ridurre il grasso, ma richiedono tempo all’organismo per attivarsi e metabolizzarli.
5) Il freddo è responsabile della mia pelle secca d’inverno
Chiaramente durante l’inverno la pelle subisce dei cambiamenti ma il principale responsabile della pelle secca è il riscaldamento negli ambienti chiusi. Infatti il clima troppo secco che si vive in casa o in ufficio ha come conseguenza la disidratazione della pelle. Con il freddo la pelle se non è sufficientemente protetta comincia a lanciare messaggi: diventa secca, tira, si arrossa e diventa sensibile. E’ importantissimo deumidificare l’ambiente per evitare questo inconveniente.
6) Bevo 3 litri d’acqua al giorno perchè ho la pelle secca e disidratata
Non funziona esattamente così, bisogna bere la giusta quantità di acqua che assicura il perfetto grado di idratazione interna: 1 litro e mezzo oppure 2 litri, dipende dalle stagioni e dallo stile di vita può bastare. Bere acqua è importante ma non è la soluzione che idrata la pelle, sarebbe come innaffiare un campo con il terreno secco e arido.
7) Ho 50 anni, non posso fare più niente per la mia pelle
Falso. La pelle recupera in fretta se stimolata nella giusta maniera. Esistono delle regole che vanno prese come sana abitudine e i risultati si vedono in pochi mesi.
Vuoi una guida per conoscere la tua pelle? Compila il test sulla tua beauty routine e inviamelo, sarò felicissima di aiutarti.